Perchè scegliere una libreria montessoriana? Che differenza c'è tra le normali librerie per bambini e quella montessoriana? Scopriamolo insieme!
La libreria montessoriana altro non è che una libreria frontale. Qualcosa che, come adulto, può sembrarti banale, per un bambino è importantissimo: noi adulti siamo abituati a ordinare i libri per la costola, tutti affiancati, e a riconoscerli leggendo il titolo.
Le librerie frontali permettono di tenere i libri in maniera orizzontale, mettendo in evidenza la copertina: in questo modo i bambini possono raggiungere i libri comodamente e in autonomia (parola chiave nel metodo Montessori, da cui anche il nome di libreria montessoriana). La scelta del libro avviene in modo facile e sicuro in base alla copertina più o meno accattivante per i bambini.
La libreria montessoriana non solo organizza i libri, ma invita i bambini alla letturaCome scegliere una libreria montessoriana per bambini? Oltre alla caratteristica dimensionale, fondamentale per poter disporre i libri nel verso della copertina, una buona libreria montessoriana (e in generale qualsiasi libreria per bambini) dovrebbe avere alcune caratteristiche fondamentali:
Altro punto fondamentale secondo me è che sia facile smontare e riporre una volta che il bambino sarà cresciuto
Scopri tutti i modelli di librerie montessoriane